Nel clima di collaborazione e di dialogo che caratterizza la vita della scuola, gli utenti possono rivolgersi al personale docente di classe o sezione o ai Collaboratori del Dirigente per quanto attiene all’area didattica, al Direttore dei servizi generali amministrativi per quanto afferisce all’area amministrativa in presenza di disservizi / non conformità, o di atti / comportamenti che compaiano in contrasto con i contenuti della carta dei servizi.
Qualora il problema permanga o sia di particolare gravità o urgenza, gli stessi possono rivolgersi al Dirigente Scolastico ed eventualmente sporgere reclamo.
I reclami possono essere espressi in forma orale, scritta o telefonica, con chiara identità del proponente.
I reclami orali e telefonici debbono successivamente essere espressi in forma scritta con le generalità e l’indirizzo del proponente.
Le segnalazioni anonime non vengono prese in considerazione.
Il Dirigente, dopo aver esperito ogni possibile indagine in merito, risponde per iscritto, con celerità e comunque entro 10 giorni da quando ne è venuto a conoscenza della situazione segnalata, attivandosi per rimuovere le cause che l’hanno provocata. Se per particolari circostanze la risposta al reclamo richiede tempi superiori, il Dirigente Scolastico ne dà immediato avviso al proponente.
Qualora l’ambito non sia di competenza del Dirigente Scolastico, al reclamante vengono fornite indicazioni circa il corretto destinatario.
Le questioni relative al servizio mensa, trasporto, doposcuola, pre-post-scuola sono comunicate tramite la Dirigenza, agli enti competenti, attivando specifiche procedure.
Il Dirigente Scolastico informa il consiglio di Istituto dei reclami di argomento non riservato e dei successivi provvedimenti adottati.