https://manager.gdpr-pa.it/gdpr/iccamerano/italiano

INFORMATIVE

Informativa Alunni e familiari degli alunni

Informativa Dipendenti e personale parasubordinato

Informativa Fornitori

Informativa Navigatori del portale iccamerano.edu.it

Informativa Candidati da considerare per l instaurazione di un rapporto

Informativa INVALSI (ex artt. 13 e 14 del Regolamento Europeo 2016/679) in relazione al trattamento dei dati degli studenti ai fini della rilevazione degli apprendimenti – anno sc. 2018-19 realizzate ai sensi del D. Lgs. n. 62 del 13 aprile 2017

MODULO DI RICHIESTA DI ACCESSO AI DATI PERSONALI DA PARTE DELL’INTERESSATO

Sono di seguito riportate le definizioni previste dal REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati) GLOSSARIO

LIBERATORIA IMMAGINI

MODULI CONSENSO

Autorizzazione al trattamento dei dati personali (Clausole di Accesso Occasionale)

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

NOMINA RESPONSABILE ESTERNO TRATTAMENTO DATI PERSONALI – AXIOS ITALIA SERVICE Srl

ATTO DI DESIGNAZIONE DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (RDP) ai sensi dell’ art. 37 del Regolamento dell’ UE 2016/679

LETTERA del PRESIDENTE del GARANTE della PRIVACY DOTT. ANTONELLO SORO ai DIRIGENTI SCOLASTICI delle ISTITUZIONI SCOLASTICHE ITALIANE

Comunicazione al SITO DEL GARANTE dei dati di contatto del responsabile della protezione dei dati (art. 37, par. 7 del RGPD)

CORSO DI FORMAZIONE: “GDPR-General Data Protectione Regulation” – 28 maggio/8 giugno 2018

STORYLINE DEL CORSO GDPR – GENERAL DATA PROTECTION REGULATION Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati e la Pubblica Amministrazione: l’impatto della nuova disciplina sul trattamento dei dati personali nell’agire amministrativo

LA SCUOLA A PROVA DI PRIVACY 

L’istruzione, a partire dalla scuola dell’infanzia fino ad arrivare all’ Università, costituisce una risorsa fondamentale per ogni Paese perché coniuga memoria storica e futuro. Il Garante per la protezione dei dati personali affianca le istituzioni scolastiche, le famiglie, gli studenti, i professori proprio in questa continua sfida formativa e informativa. Questi documenti, raccolgono i casi affrontati dal Garante con maggiore frequenza, al fine di offrire elementi di riflessione e di approfondimento per i tanti quesiti che vengono posti dalle famiglie e dalle istituzioni.

LA SCUOLA A PROVA DI PRIVACY – GARANTE 

DECALOGO PER LA SCUOLA  del GARANTE – DAI TABLET ALLA PAGELLA ELETTRONICA. LE REGOLE DA RICORDARE

LA PRIVACY TRA I BANCHI DI SCUOLA

REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016

GUIDA AL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI

GIUDA ALL’APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO EUROPEO N. 679 del 2016

La trasparenza sui siti web della PA – Linee guida del Garante

GRUPPO DI LAVORO ARTICOLO 29 PER LA PROTEZIONE DEI DATI

LA VALUTAZIONE DI IMPATTO Individuazione e gestione del RISCHIO

VADEMECUM DIDATTICA A DISTANZA

VADEMECUM DIDATTICA A DISTANZA G-SUITE